Si è tenuta lo scorso 2 dicembre, nella Sala Sandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, la cerimonia di conferimento della targa che riconosce e valorizza le attività storiche e artigianali pugliesi che con i loro 30, 40 o 70 anni di attività continuativa hanno offerto un contributo significativo al patrimonio economico e sociale del territorio.
Gli oltre 140 attestati sono stati consegnati dal presidente della Camera di Commercio Luciana Di Bisceglie, dall’assessore regionale alle attività produttive Alessandro Delli Noci. Intervenuti anche i rappresentanti delle associazioni di categoria coinvolte: Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti e CNA.Non potevano mancare i rappresentanti delle associazioni di categoria: accanto alla CNA, anche Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti hanno ribadito con la loro presenza il loro sostegno a queste realtà di fondamentale importanza all’interno dei tessuti urbani.
Le imprese riconosciute come “storiche” non solo potranno esibire i loghi della Regione Puglia, ma potranno beneficiare dell’inserimento nell’Albo Regionale, ottenendo significativi vantaggi e agevolazioni ed essere altresì oggetto di iniziative di comunicazione e promozione. Queste targhe si caricano però anche di un valore più profondo, quello del riconoscimento al sacrificio e alla dedizione di queste imprese che, nonostante gli incessanti cambiamenti del mondo, continuano a tenere fede ad un patrimonio tradizionale che ha una lunga storia da raccontare e da trasmettere alle future generazioni.
La CNA di Bari si congratula con tutte le imprese associate che hanno avuto il riconoscimento.