CNA Federmoda
L’Unione CNA Federmoda raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria e attività connesse tutelando e rappresentando circa 25.000 imprese artigiane e PMI del comparto – moda italiano sia produttrici in conto proprio che subfornitrici/produttrici conto terzi.
E’ presente sul territorio in tutte le regioni, province e comuni d’Italia presso le oltre 1000 sedi CNA.
L’unione opera a sostegno delle imprese con iniziative e consulenze nel campo della FORMAZIONE, del marketing e della PROMOZIONE commerciale delle aziende produttrici in conto proprio e in SUBFORNITURA, dell’innovazione tecnologica, dell’aggiornamento tecnico e manageriale; promuove l’ASSOCIAZIONISMO tra le imprese.
Inoltre, realizza e gestisce reti di servizi per la diffusione delle informazioni quali quelle sulle normative del settore moda; organizza la partecipazione delle imprese a mostre e fiere di settore in Italia e all’estero e ad iniziative autonome di promozione delle imprese del settore.
CNA Federmoda è firmataria dei CONTRATTI DI LAVORO dei settori tessile abbigliamento calzaturiero per le imprese artigiane e dei contratti del tessile abbigliamento, calzaturiero e pelle cuoio per le PMI.
CNA Federmoda, direttamente o tramite le strutture della CNA Nazionali e/o territoriali, è in grado di fornire un supporto professionale di assistenza nei contratti commerciali con l’estero e nei rapporti commerciali in generale; è in grado di compiere studi di fattibilità dell’idea imprenditoriale e Check up aziendali per l’internazionalizzazione.
Le strutture Federmoda organizzano incontri e Show Room con Buyer e compratori esteri e iniziative autonome di promozione sui mercati internazionali.
I numerosi Consorzi export promossi da CNA Federmoda organizzano la partecipazione a Fiere e mostre e l’incontro con operatori esteri in tutto il mondo.
Alcune strutture territoriali gestiscono siti web per la promozione delle aziende del territorio; quali CNA Federmoda, da sola od unitamente ad altre associazioni, ha favorito la nascita di consorzi export da carattere regionale che hanno portato le PMI della moda ad essere presenti su tutti i principali mercati mondiali attraverso la partecipazione alle fiere specializzate, fiere autonome e creazione di show room principalmente a livello extraeuropeo.
Per maggiori informazioni contattaci: info@cnabari.it
tel. 080 5486908