Oggi il sindaco di Bari,  Antonio Decaro , ha consegnato a Palazzo di Città un attestato di merito all’azienda Birrificio Bari per i premi conseguiti nell’ambito del concorso nazionale Best Italian Beer e per l’impegno profuso nella valorizzazione del territorio, della città e dell’intera regione in consessi nazionali e internazionali.

All’incontro erano presenti l’assessora alle Attività produttive Carla Palone, il Presidente della commissione consiliare Marketing Territoriale Giuseppe Cascella, Paola Sorrentino e Mimmo Loiacono, proprietari del Birrificio Bari, il Segretario CNA Bari Giuseppe Riccardi, il Presidente della commissione consiliare regionale Attività produttive Francesco Paolicelli, che ha portato i saluti della Regione Puglia, e i rappresentanti delle aziende pugliesi che hanno collaborato con i loro prodotti alla realizzazione delle birre artigianali vincitrici dei premi.

Era anche  presente Luigi Picerno, Presidente CNA Puglia Unione Agroalimentare nonchè titolare dell’azienda Bisco’ di Altamura, produttrice del pane di Altamura DOP: a seguito della collaborazione con il Birrificio Bari è nata la Birra PAN tra le birre oggetto di premiazione.

Insieme al CNA abbiamo scritto la legge sulla promozione e valorizzazione della birra artigianale della nostra regione, che promuove un tipo di attività importante, in crescita costante, e che rappresenta una grande opportunità per sviluppare anche nuove forme di economia – ha dichiarato Francesco Paolicelli -. Grazie a una modifica che stiamo apportando al nuovo PSR, le industrie agroalimentari potranno accedere anche al titolo secondo, una forma di finanziamento che finora non era prevista”.

“Credo che questi prodotti dimostrino il vero valore della capacità artigianale – ha concluso Giuseppe Riccardi – tradizione, innovazione e prodotti locali. Metterli insieme e vincere sul mercato, questo è l’obiettivo per il quale dobbiamo continuare a lavorare, sperando che l’agroalimentare possa finalmente attingere a fondi finora preclusi”.