Si è tenuta il 30 Novembre la conferenza finale del progetto con lo scopo di presentare le attività svolte dalla capofila, il Ministero della Cultura dell’Albania e dalla nostra associazione. L’evento è stato l’occasione per presentare alcuni nuovi percorsi turistici in Albania ed in Puglia che avvicinano il turista alle realtà economiche, artigianali e tipiche delle aree interessate, oltre per creare nuove opportunità per prossimi progetti.
Importanti sono stati gli interventi della Dott.ssa Aurora Losacco del Joint secretariat della Regione Puglia che ha presentato una sintesi della prossima programmazione Interreg IPA South Adriatic. Il Prof. Pierfelice Rosato, del Dipartimento di Economia e Finanza della Facoltà di Economia di Bari ha affrontato le dinamiche dell’offerta turistica della Regione Puglia dando importanti spunti di riflessione per un miglioramento dell’approccio da parte degli operatori turistici in primis e per gli operatori economici al fine di migliorare la variegata offerta turistica. La Presidente dell’unione Commercio e Turismo CNA PUGLIA , Loredana Campanelli, ha presentato le prossime opportunità che scaturiranno per gli operatori turistici a seguito dell’ utilizzo del DMO, destination management organization, che permetterà di migliorare la qualità dell’offerta turistica creando valore per il territorio e le realtà ad esso collegate. A seguire l’intervento di Manila Benedetto, esperta di strategia digitale e di socila media, che ha illustrato le potenzialità dell’esperienza digitale e degli stumenti virtuali per aumentare l’impatto sul destinatario finale, che sia turistico o di normale utenza.
Gli operatori e le imprese intervenute hanno dato vita a momenti di scambio e discussione sulle problematiche e sugli obiettivi che li accomunano.