Il  corso formativo di  PAV PES PEI  è riconosciuto dalla Norma CEI 11-27 per la qualifica dei tecnici che effettuano lavori elettrici e che devono supervisionare o vigilare su lavori non elettrici svolti in prossimità o in vicinanza a parti attive.

Come prescritto dalla normativa il programma del corso è essenzialmente diviso in 2 parti (lavori elettrici fuori tensione e lavori sotto tensione) e trova i suoi specifici riferimenti nella Norma CEI 11-27 e nel Decreto Legislativo 81/2008.

Il corso PES PAV PEI è  reso obbligatorio in versione specialistica anche  per la qualifica degli addetti e dei tecnici che devono operare su veicoli ed auto elettriche ed ibride.
I destinatari del corso PAV PES PEI sono quindi elettricisti, manutentori di impianti elettrici e tecnologici, tecnici di assistenza di macchinari e apparecchiature,  autovetture e chiunque svolga per professione lavori elettrici nell’ambito della propria mansione.

Il corso ottempera sia agli obblighi formativi fissati dall’accordo Stato-Regioni del  21/12/2011 (Formazione Specifica per il Rischio Alto), che agli obblighi previsti dalla norma CEI 11-27 (per l’attribuzione della qualifica PES/PAV). Infatti, tratta i rischi non elettrici in cui possono incorrere i lavoratori elettrici e i rischi correlati allo svolgimento delle mansioni dei lavoratori elettrici (CEI 11-27 “Lavori in prossimità di impianti elettrici e lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT in conformità al Testo Unico sulla Sicurezza”).

La durata di validità degli attestati PES, PAV e PEI è di 5 anni, come previsto dalla norma CEI 11-27, alla scadenza  bisogna seguire un corso PES, PAV, PEI di aggiornamento della durata di 4 ore., mentre il percorso formativo di  base ha una durata di 16 ore.

A tal fine, la CNA di Bari informa che il giorno 28 marzo c.a. dalle ore 15.00 circa  alle 19.00,  avrà inizio il predetto corso  che  è articolato in quattro giornate formative  svolto in aula con lezione frontale presso la sede della CNA di Bari in Via Tridente 2/bis  secondo il seguente calendario 31 marzo e 3 e 9 aprile c.a .

Al termine del percorso formativo,  previo superamento test finale, verrà rilasciato ad ogni partecipante il relativo attestato di partecipazione al corso.

Per gli iscritti alla CNA è previsto uno sconto del 10 % sul costo complessivo del corso, tale  adesione consente di ottenere ulteriori sconti su percorsi formativi aggiuntivi e servizi erogati.

Le iscrizioni sono a numero chiuso e seguiranno l’ordine di arrivo e dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 25 Marzo 2025.

Per la registrazione online

Per la registrazione compila il seguente modulo Scheda di registrazione

 

Scheda iscrizione corso PES PAV E PEI