La CNA mantiene il suo impegno. In collaborazione con la Confartigianato e con la promozione del Comune di Bari, al via il corso di sicurezza alimentare rivolto alle pastaie di Bari Vecchia.

Si è tenuto oggi, 9 gennaio, presso gli spazi di Porta Futuro, il primo incontro che permetterà alle signore delle orecchiette di ottenere la certificazione HACCP. La conoscenza delle normative in ambito di sicurezza alimentare, di igiene e di conservazione degli alimenti costituisce solo il primo passo verso la regolarizzazione della discussa attività di produzione e vendita, ma le pastaie si sono dimostrate partecipative ed entusiaste di tornare sui banchi…di scuola questa volta, fiduciose di poter riprendere quanto prima il banco che invece ha dato loro la possibilità di dare sfoggio a uno dei prodotti gastronomici distintivi della nostra regione.