FORMAZIONE sul funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attività degli stessi.

Organizzato da

CNA  Area Metropolitana di Bari – CNA Imprese e reti srl – FITA

Il corso prevede la formazione per il  corretto utilizzo dell’apparecchio tachigrafico come disciplinato  dal decreto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti prot. 215 del 12 dicembre 2016. Il corso predetto assolve all’onere formativo previsto  di cui ai regolamenti (CE) n. 561/2006 e (UE) 165/ 2014

DESTINATARI sono i conducenti professionali dipendenti di imprese di autotrasporto merci e persone per conto terzi e conto proprio, imprenditori/autisti responsabili risorse umane, responsabili del traffico, gestori del trasporto, responsabili commerciali

Programma della giornata di attività formativa:

  1. Evoluzione della normativa  dal Regolamento (CEE) n. 1463/70 al regolamento (UE) n. 165/2014. Brevi cenni delle normative che hanno regolato e che regolano l’uso del tachigrafo e ne disciplinano le caratteristiche costruttive con particolare attenzione ai più recenti Regolamenti ( CEE) 3821/85 e (UE) n. 164/15. Obbligo dell’uso del tachigrafo. Esenzioni.
  2. Brevi cenni  sul Regolamento ( Ce) n. 561/06. Disciplina dei tempi di guida e di riposo – Esenzioni – Certificazioni – Deroghe.
  3. Evoluzione tecnologica: dall’analogico al digitale. Descrizione delle tipologie meccaniche degli strumenti di registrazione . avvento del Tachigrafo Digitale
  4. Uso del tachigrafo analogico. Descrizione dell’apparecchio e del foglio di registrazione (disco) e loro corretto uso
  5. Uso del tachigrafo digitale. Modelli, tipologie e descrizione della struttura dell’impianto del Tachigrafo digitale
  6. Le carte tachigrafiche: descrizione dei vari tipi di carte e loro corretto uso.
  7. Caratteristiche e funzionalità del tachigrafo digitale.
  8. Lettura ed interpretazione delle stampe e dei pittogrammi del tachigrafo digitale.
  9. Attività con simulatore di casi reali con strumenti adeguati per la pratica delle competenze acquisite
  10. Responsabilità amministrativa e penale a carico dei  soggetti che circolano o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo ovvero con tachigrafo manomesso o non funzionante

Durata : 8 ore

Avvio del corso: 10 giugno 2018

Il corso sarà avviato al raggiungimento di 25 adesioni

Al termine verrà rilasciato certificato individuale  di partecipazione conforme all’ allegato 5 del Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prt. N. 215 del 12 dicembre 2016

Sede : Bari – sala Formazione CNA – Area Metropolitana – Via Tridente  n. 2/Bis

Il corso sarà erogato da Ente regolarmente accreditato  dal Ministero dei Trasporti


Segreteria del Corso :

Informazioni:

Tel : 080.548.69.08  – fax : 080.548.69.47 –  Email    formazione.bari@cna.it

 

Compila e invia la scheda di pre-adesione