La Regione Puglia ha pubblicato un nuovo avviso per il finanziamento di attività di formazione destinate ai dipendenti delle imprese locali. L’iniziativa rientra nel Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 e mira a migliorare le competenze professionali, favorire l’innovazione aziendale e aumentare la competitività delle imprese sul mercato.
Chi può partecipare?
Il bando è aperto a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede in Puglia che intendono investire nella crescita professionale dei propri dipendenti.
Tipologie di formazione finanziabili
Le imprese potranno accedere a fondi per attività formative in diversi ambiti, tra cui:
- Qualità del prodotto e del servizio
- Digitalizzazione dei processi aziendali
- Ottimizzazione del ciclo produttivo
- Internazionalizzazione d’impresa
- Sistemi di gestione ambientale ed efficientamento energetico
Non sono finanziabili le attività formative obbligatorie per legge, come la sicurezza sul lavoro.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria complessiva stanziata per l’Avviso è pari a € 10.000.000,00. Il costo complessivo per la realizzazione di ciascun piano formativo non potrà superare l’importo di € 700.000,00. Ciascuna impresa beneficiaria deve garantire, tanto in fase di presentazione della candidatura quanto in fase di rendicontazione dell’intervento, un cofinanziamento privato nella intensità esplicitata alla Sezione 7 dell’Avviso ai sensi del Reg. 651/2014 e ss.mm. e ii.
Modalità di finanziamento
Le risorse saranno erogate in tre tranche:
- 40% in anticipo, dopo la sottoscrizione dell’Atto Unilaterale d’Obbligo.
- 40% a metà percorso, al completamento del 40% delle attività formative previste.
- Saldo finale, a seguito della verifica della corretta realizzazione della formazione.
I costi ammissibili includono la tariffa oraria della formazione, i costi dei formatori interni ed esterni, le spese di viaggio e le indennità per i partecipanti.
Come presentare domanda?
Le domande devono essere inviate tramite la piattaforma telematica regionale, allegando tutta la documentazione richiesta. I progetti saranno valutati sulla base della loro coerenza con le strategie di sviluppo regionale e il fabbisogno formativo del settore di riferimento.
Obblighi e scadenze
Per ottenere l’attestato di partecipazione, i dipendenti devono frequentare almeno il 70% delle ore previste. Le imprese interessate sono invitate a presentare domanda entro i termini stabiliti dall’avviso.
Per l’avviso completo, si rimanda al testo integrale al sito della Regione Puglia.
Per dettagli aggiuntivi e assistenza nella presentazione della domanda, è possibile contattare l’ufficio regionale dedicato all’indirizzo pfa2024@regione.puglia.it.
Non perdere questa opportunità per investire nella formazione e nella crescita della tua impresa!