Nel 2014 entrerà in piena attuazione il Reg. CE 1169/2011 . La CNA ALIMENTARE organizza un seminario di formazione sull’ Etichettatura dei prodotti alimentari anche in relazione alle problematiche di contraffazione e tutela del made in Italy.
Il seminario riguarderà tutti i settori del comparto alimentare che direttamente e/o indirettamente sono coinvolti nell’etichettatura dei prodotti alimentari.
Il nuovo Regolamento che modifica tutte le Direttive europee precedenti ed anche nel tempo le normative nazionali (compreso il DLgs 109/92 e s.m.i.) ha come scopo quello di armonizzare tutte le norme dei Paesi UE su tre fronti: la presentazione e la pubblicità degli alimenti, l’indicazione corretta dei principi nutritivi e del relativo apporto calorico e l’informazione sulla presenza di ingredienti che possano provocare allergie. L’intento è di rafforzare la salvaguardia della salute dei consumatori senza intaccare la libera circolazione delle merci.
Il nuovo Regolamento stabilisce dei requisiti supplementari in tema di etichettatura al fine di agevolare i consumatori a compiere scelte più sane e informate.
A tal fine parteciperanno all’evento esperti della materia, i responsabili degli organi di controllo istituzionali, dell’Università e rappresentanti dei consumatori, per illustrare problemi, approfondimenti, porre soluzioni ed indicare prospettive future, nonché per dare risposte alle esigenze delle imprese e fornire loro informazioni e conoscenze, tanto da non incorrere in sanzioni amministrative e/o penali.
Pertanto, Vi inviamo un programma di massima, il seminario si terrà :
Giovedì 13 giugno p.v.- ore 16.30 – presso le Terrazze del Santalucia – Lungomare Starita 11- Bari
sul seguente tema:
“Come applicare una corretta informazione al consumatore sui prodotti alimentari, le nuove regole UE, etichette e pubblicità alimentari cosa cambia con il Reg. UE 1169/2011, indicazioni nutrizionali e le pronunce dell’Antitrust “.
La relazione sarà tenuta dal Prof. Faccia Michele-
Professore Aggregato in Scienze e Tecnologie Alimentari
Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DISSPA)
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Alle ore 19, in seconda convocazione, si eleggeranno gli organismi provinciali della Unione Alimentare di Bari (potranno votare i soci in regola con i contributi associativi), seguirà la premiazione di alcune aziende del settore agroalimentare ed infine è stato organizzato un buffet con le nostre prelibatezze.
STAMPA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE