In data 20 settembre in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto n.132 del 18 settembre 2024 “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
In base a tele decreto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la Circolare INL n. 4 del 23 settembre 2024, tale documento definisce le modalità da adottare per il rilascio della patente obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili e che l’entrata in vigore dell’obbligo del possesso della patente a crediti decorre dal 1 ottobre 2024, rilasciata in formato digitale dall’INL.
Il portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti sarà attivo dal 1° ottobre 2024. Per entrare in cantiere dal 1° ottobre bisogna aver inviato l’autocertificazione via PEC, ed entro il 31 ottobre fare la procedura di richiesta della patente a crediti attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Risulta importante sottolineare che l’autocertificazione è una attestazione che comporta responsabilità penali in caso di dichiarazione mendace.
L’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva dovrà essere inviata, tramite PEC, all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it.
A far data dal 1° novembre p.v. non sarà possibile operare in cantiere in forza della trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva a mezzo PEC, essendo indispensabile aver effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale.
Contatta il Dott. Ricci allo 080/5482676 oppure via email ad info@cnabari.it per ASSISTENZA E SUPPORTO relativo a:
- MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE
- CHECK UP PER REQUISITI
- INOLTRO DOMANDA
- ASSISTENZA PERIODICA