Il progetto SFERA ( STRATEGIC FRAMEWORK FOR ENTERPRENEURSHIP IN RURAL AREAS) ha lo scopo, grazie alla cooperazione tra il partner italiano CNA Bari e quello Croato, il Gal Lika , di promuovere un modello di governance integrata capace di creare i presupposti per il sostegno, la creazione e lo sviluppo delle attività imprendiotriali nelle aree rurali. Tali aree rappresentano un importante volano per le due aree interessate con possibilità di avere maggiori ritorni anche sul piano turistico.
Risultati attesi:
- Maggiore consapevolezza degli ostacoli che impediscono lo sviluppo rurale e la cooperazione transfrontaliera
- Alleggerimento degli ostacoli transfrontalieri, con un conseguente miglioramento dell’allineamento delle politiche e delle risorse, aumento delle conoscenze e sviluppo più efficace dell’imprenditorialità rurale
- Rafforzamento della cooperazione e della collaborazione tra le parti interessate, comprese le autorità locali, le PMI e le organizzazioni di sostegno alle imprese
- Creazione di un ambiente più favorevole e aumento dell’innovazione e del potenziale di crescita delle PMI rurali
- Aumento del numero di organizzazioni partner che collaborano formalmente a livello transfrontaliero dopo il completamento del progetto
Il progetto durerà 18 mesi per un budget totale di € 250.000,00 (FESR €200.000,00; cofinanziamento: €50.000,00 )
The project SFERA (STRATEGIC FRAMEWORK FOR ENTERPRENEURSHIP IN RURAL AREAS) aims, thanks to the cooperation between the Italian partner CNA Bari and the Croatian one, LAG Lika, to promote a model of integrated governance capable of creating the conditions for the support, creation and development of entrepreneurial activities in rural areas. These areas represent an important flywheel for the two areas involved with possibilities for greater returns in terms of tourism as well.
Expected Results:
- Increased awareness of obstacles to rural development and cross-border cooperation;
- Alleviation of cross-border obstacles, resulting in improved alignment of policies and resources, increased knowledge, and more effective development of rural entrepreneurship;
- Strengthened cooperation and collaboration among stakeholders, including local authorities, SMEs, and business support organizations;
- Creating a more favorable environment and increasing innovation and growth potential of rural SMEs;
- Increased number of partner organizations formally collaborating across borders after project completion.
The project, financed under the 1st call for Small-scale projects of Interreg Italy-Croatia 2021-2027 Programme, will span 18 months with a total budget of €250,000 (ERDF €200,000.00; co-financing: €50,000.00).
🎙️ È online un nuovo episodio del podcast del progetto SFERA, cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027! 🌍✨
In questa puntata, esploriamo il ruolo fondamentale delle PMI nelle aree rurali pugliesi, concentrandoci su come affrontano sfide quotidiane come la carenza di personale qualificato, la burocrazia e i cambiamenti climatici.
💡 Visita il nostro canale per scoprire questo e tanti altri episodi, un viaggio dedicato al ruolo delle PMI nelle aree rurali e al loro sviluppo sostenibile.
🎧 Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/4deVyiMbIJ62jhNZjTXXEY?si=OAoiWTJbTU2LX6VbjCWlDg
È online il primo episodio del podcast del progetto SFERA, cofinanziato dal Programma Interreg Italy-Croatia 2021-2027! 🌍✨
Unisciti a noi mentre esploriamo le sfide affrontate dalle imprese nelle aree rurali della Puglia. In questo primo episodio, discutiamo delle difficoltà e delle opportunità che caratterizzano queste realtà, e delle misure messe in atto per assisterle e promuoverne lo sviluppo.
🎧 Ascolta ora e scopri come le imprese locali stanno affrontando queste sfide e come possiamo supportarle nel loro percorso!
Non perdere l’occasione di conoscere meglio la realtà delle aree rurali pugliesi e di essere parte di questo importante dialogo.
CNA Carosello 1
CNA Carosello 2
CNA Carosello 3
CNA Carosello 4
OPEN DAY IN CROAZIA
OPEN DAY
FORUM DAYS
TRAINING PER POLICY MAKER
WORKSHOPs Novembre 2024
KICK-OFF MEETING – 25 Gennaio24
ANALISI IMPRENDITORIA AREE RURALI