SI COMUNICA CHE L’INCONTRO E’ STATO SPOSTATO A DATA DA DESTINARSI
L’incontro tecnico gratuito che si terrà il 21 Novembre 2024 presso la nostra sede in Via Nicola Tridente 2/bis-Bari, è frutto della collaborazione tra CNA Bari e Perry Electric s.r.l. e si indirizza agli impiantisti ed ai professionisti del settore per effettuare l’analisi dei sistemi di building automation, dispositivi che consentono la gestione automatica degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto nonché la contabilizzazione dei consumi e di altri servizi di automazione riferiti all’edificio.
Saranno approfondite le norme che la trattano e le modalità d’impiego della building automation negli edifici, in rapporto alle opportunità di detrazioni fiscali, nonché del contributo che la building automation può fornire nell’ambito dell’efficientamento di stabili della Pubblica Amministrazione (P.A.), oggetto di importanti interventi grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e l’interazione con le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al fine di massimizzare l’autoconsumo dell’energia condivisa.
Con l’occasione si condivideranno le opportunità che i sistemi di B.A. possono fornire alle imprese ed al Terziario nel contesto degli incentivi della Transizione 5.0.
Durante l’esposizione saranno effettuati collegamenti reali ad impianti in esercizio e saranno illustrati esempi di computi metrici e di asseverazioni che riguardano questa tipologia di interventi.
Non mancheranno i momenti di dibattito, formulazione di quesiti e condivisione di esperienze, utili alla migliore riuscita possibile di quest’iniziativa di formazione e aggiornamento.
Programma
15.45 Registrazione dei partecipanti
16.00 Introduzione ai lavori (Piccione Michele presidente CNA Bari e sezione impianti)
16.10 Raffaele BASSETTI, Dir. Vendite Perry Electric, membro Sottogruppo Building Automation dell’Associazione ANIE CSI.
- Le norma UNI EN ISO 52120 (ex UNI EN 155232)
- Il D.Lgs. 73/2020 Efficienza energetica
- Conto Termico 2.0 e le novità dell’imminente Conto Termico 3.0 (2026)
- Transizione 5.0 e sistemi di B.A., opportunità per Industria ed il Terziario;
- Il contributo della B.A. per raggiungere gli obiettivi della Direttiva UE 2024/1275 (EPBD IV Case Green)
- Casi pratici di applicazione
- L’interazione della B.A. con le CER per massimizzare l’autoconsumo e consentire la rendicontazione
in tempo reale
- La redazione del computo metrico estimativo
- L’asseverazione tecnica del sistema B.A. con la specifica tecnica UNI TS 11651
- La Dichiarazione di Conformità di un sistema B.A.
18.30 Dibattito e chiusura lavori
19.00 Aperitivo
NB PER PARTECIPARE E’ OBBLIGATORIO ISCRIVERSI ENTRO IL 18 NOVEMBRE