Blocco mezzi Euro 5, CNA Piemonte richiede la proroga di due anni
In seguito all’incontro tenutosi ieri presso la sede della Regione Piemonte alla presenza dell’assessore Andrea Tronzano, CNA Piemonte, rappresentata dal segretario […]
In seguito all’incontro tenutosi ieri presso la sede della Regione Piemonte alla presenza dell’assessore Andrea Tronzano, CNA Piemonte, rappresentata dal segretario […]
Qualche giorno fa nell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei, è stato presentato il logo che accompagnerà la candidatura della cucina italianU […]
I dati che emergono dallo studio dell’Ires fanno ben sperare: in Piemonte nel 2022 gli investimenti sono aumentati del 10%, il […]
“È per me un grande onore assumere questo prestigioso incarico, pur nel dolore per la scomparsa di Bruno Scanferla. Metterò a […]
La salute delle api e la stretta correlazione con le colture che dipendono dall’impollinazione, le malattie di origine alimentare provocate da batteri provenienti da alimenti crudi, […]
In media, in Italia ogni anno vengono effettuate circa 9.000 diagnosi di celiachia. Per un totale, nel 2021, di 241.729 celiaci di cui il 70% (168.385) appartenenti alla popolazione […]
Nel 2024 l’Italia assumerà la Presidenza del G7. Questo ruolo permetterà al nostro Paese di promuovere politiche e orientare il dibattito […]
Mercoledi 5 aprile è stato costituito il Tavolo Agroindustria, di cui fa parte CNA AGROALIMENTARE, alla presenza dei Ministri Urso e […]
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato dal Ministro Francesco Lollobrigida, e il Ministero della cultura, rappresentato dal Ministro Gennaro […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.