🤝 Risultati straordinari dai Workshop del Progetto SFERA! 🌟
Grazie alla partecipazione attiva e all’entusiasmo delle PMI delle aree rurali coinvolte, i quattro workshop organizzati nell’ambito del Progetto SFERA, finanziato dal Programma INTERREG Italia-Croazia 2021-2027, hanno raggiunto risultati significativi!
✅ Collaborazione e condivisione
Attraverso un lavoro congiunto, abbiamo esplorato temi chiave come digitalizzazione, politiche attive del lavoro, accesso ai bandi e digital marketing. Attraverso un approccio partecipativo, le PMI hanno condiviso storie, esperienze e sfide superate, creando un ambiente di apprendimento reciproco.
🌱 Nuove opportunità per le aree rurali
Il dialogo tra imprese ha portato alla luce idee innovative e collaborazioni che possono valorizzare le aree rurali, trasformandole in veri e propri poli di sviluppo economico e turistico.
📚 Storie che fanno la differenza
Dai workshop sono emerse testimonianze di imprese che hanno trasformato difficoltà in opportunità, mostrando come l’innovazione e la collaborazione possano rendere le aree rurali motori di sviluppo sostenibile.
🎉 Un grazie speciale a tutti coloro che hanno reso questo percorso così ricco di ispirazione e idee!
🔗 Per accedere al materiale e ai contributi chiave dei workshop, visita il seguente link:
https://www.italy-croatia.eu/web/sfera/dettaglio?articleId=24789186&groupId=1286424
#ProgettoSFERA #INTERREGItalyCroatia #Innovazione #AreeRurali #PMI #Collaborazione
Nell’ambito del Progetto SFERA, finanziato dal Programma INTERREG Italy-Croatia 2021-2027 sono in programmazione 4 Workshop gratuti presso la sede in Via N.Tridente 2/bis indirizzati alle imprese localizzate nelle aree rurali. Infatti SFERA mira a promuovere un modello di governance integrata che favorisca la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali in tali aree che offrono un potenziale significativo per incrementare le entrate turistiche nella regione Puglia ed in quella croata.
Lo scopo dei workshop è promuovere lo scambio e il trasferimento di conoscenze e competenze tra le PMI partecipanti e i relatori esperti, nonché diffondere una maggiore conoscenza tra le aziende dei territori interessati. Durante i workshop, le PMI non agiranno solo come destinatari di conoscenze, ma anche come contributori, condividendo le proprie esperienze, sfide e storie di successo, promuovendo così un ambiente basato sull’approccio partecipativo e sull’apprendimento reciproco.
I 4 Workshop, della durata di 4 ore ciascuno, verteranno sulle seguenti tematiche:
- Digitalizzazione il 13 Novembre ore 15
- Politiche attive del lavoro il 19 Novembre ore 15
- Accesso ai Bandi regionali e nazionali il 22 Novembre ore 15
- Digital Marketing il 26 Novembre ore 15
E’ possibile partecipare ad uno o più workshop.
Per partecipare è necessario prenotarsi massimo entro il giorno antecedente la data del workshop (se ci si prenota per tutti o più workshop non sarà necessario ripetere la registrazione).
SFERA_methodological note for the workshops
SFERA_nota metodologica per i workshop
Si precisa che il numero massimo di partecipanti è 20, superato tale limite non sarà più possibile partecipare (farà fede la data e l’ora di prenotazione) . Le imprese non ammesse al workshop verranno avvertite sull’indirizzo e-mail comunicato in sede di iscrizione